Nato a Roma il 24 aprile 1945 e si è trasferito ad Aprilia da ragazzo, dove ha un suo laboratorio con tantissime opere.
Claudio Cottiga è sia scultore che pittore ed ha allestito i carri allegorici.
“Fino a quando lavoravo, cioè fino ai 53 anni, coltivavo la scultura come passione, come dopo-lavoro, ma poi, libero di quest’ultimo, essa è entrata nella mia vita con sempre maggiore prepotenza”.
Attratto dalla ceramica sin da bambino, ha poi approfondito la tecnica fino a creare dei capolavori come il portone laterale della Chiesa Arcipretale di San Michele o il portone centrale della Chiesa della Zona Montarelli.